Genitori che raccontano, riflettono, condividono domande ed esperienze, si scambiano attività e spunti pedagogici per crescere insieme e celebrare momenti di poesia con i propri figli
martedì 3 aprile 2012
Il "no" pedagogico (parte 1)
Ci stiamo chiedendo quando e come dire NO al nostro bambino. L'"idea-guida" che ci affascina di più è quella che suggerisce: pochi NO legati ai valori. Allora vi proponiamo questo gioco, che abbiamo svolto e trovato molto utile: fare la lista (possibilmente in coppia) dei NO che più abitualmente diciamo ai nostri figli e il valore a cui sono legati. Cosa ne pensate? Quando e come dite no ai vostri figli? Buon divertimento!! Aspettiamo condivisioni!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Provato! Interessante: ci ha permesso di individuare i nostri valori come coppia (non sono per niente scontati!) e ci sta dando dei suggerimenti su quando dire "no" e quando assecondare la nostra bimba. Il confine tra "le dico di no" (mi impongo) o "la lascio fare" (adotto un atteggiamento permissivo) , infatti, è sottile. Usare un "metodo" per decidere quando dire "no", può essere utile per oltrepassare il confine.
RispondiElimina